

dopo la pandemia forse la smetteremo di indossare sporche cuffie e baciare microfoni luridi. Lo abbiamo già fatto, igienizzando ogni singolo device e soprattutto quelli che si indossano.
Però già da molti anni esiste la possibilità di creare un sistema intercom con il proprio telefono o con dei telefoni economici che la produzione potrebbe mettere a disposizione. Pensateci bene: è molto più economico dei sistemi in commercio.
Occorre un Raspberry Pi con installato Raspbian (va anche solo con ethernet o wifi)
dei telefono android (con app gratuita Mumla)
degli iPhone con app gratuita Mumble
dopo aver correttamente installato Raspbian e aggiornato con
sudo apt update
sudo apt upgrade
installiamo Mumble
da terminale
sudo apt-get install mumble-server
configuriamolo
sudo dpkg-reconfigure mumble-server
Autostart: Yes
High Priority: Yes
SuperUser: se volete aggiungere una password
sempre da terminale verificate il vostro indirizzo IP
ip addr show
lo troverete scritto dopo inet:
da terminale è possibile configurare il server
sudo nano /etc/mumble-server.ini
con un messaggio di benvenuto, una password, etc.
riavviamo il server
sudo /etc/init.d/mumble-server restart
adesso possiamo installarlo nei nostri telefoni
IOS
ANDROID
l’indirizzo della porta è 64738

è anche possibile creare un admin e aprire la porta del router per entrare dall’esterno
più info QUI