Tracce Sonore Milano

domenica mattina dalle 9.00, condurrò una passeggiata sonora al centro di Milano, organizzata dall’associazione Musica Aperta e dal Trekking Club.

1368202862b

(…)Si continua sempre a Milano il 9 giugno, con un programma ideato in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Milano e incentrato prevalentemente su tematiche ambientali. Partendo da Piazza del Duomo alle 9 si farà una “passeggiata sonora”, condotta da Antonio Mainenti, in cui i partecipanti dovranno osservare, annotare e confrontare i rumori urbani che più li colpiscono: un buon esercizio per rendersi consapevoli delle difese percettive rispetto all’inquinamento acustico. Si arriverà quindi in Via Vela, presso lo Spazio Sirin per ascoltare una performance di musica improvvisata da Filippo Monico con l’Intonarumori, lo strumento inventatodal futurista Luigi Russolo nel 1913 per trasformare il rumore urbano in musica. Il momento musicale sarà preceduto dalla proiezione di alcune opere di Russolo e altri futuristi. Si proseguirà quindi alla volta di Via Padova per ascoltare, presso l’Anfiteatro della Martesana, un momento musicale dedicato alle fonti di energie rinnovabili (acqua, vento, sole) con brani di Musica sull’acqua di Haendel e altre trascrizioni per settimino di ottoni. L’offerta multiculturale della zona verrà infine colta con l’ascolto di musica tradizionale boliviana ascoltata sul sagrato della Chiesa Rossa in fondo a Via Padova (…)

per maggiori informazioni rivolgersi a
Rossella Fois (presidente Musica Aperta) – cell. 340.80.78.546 – rosfois@libero.it
Associazione Culturale Musica Aperta, info@musicaperta.itwww.musicaperta.it

il programma completo su  UNDO