- Mulino Bianco’s giant multimedia house
I begin 2025 with this work Mulino Bianco’s giant multimedia house: multichannel audio-video and lighting programming and automation. Qlab software (ALL Communication, D&D).
- One of my latest works of spatial audio
December 2024Milan, Triennale one of my latest works of spatial audioInside the exhibition “Il Nostro Tempo CinéFondationCartier”, “Decades Apart” by PARKing CHANce: the renowned South…
Leggi tutto: One of my latest works of spatial audio
- art and AI: two worlds
ENG The Coca-Cola advertisement created entirely with artificial intelligence is a clear glimpse into the future: creativity and technology working together to captivate. AI has…
Leggi tutto: art and AI: two worlds
- Dream Machine by lumalabs
the ‘war’ between AI video generators has begun!Sora and Kling come out, but I tried Dream Machine.The results are surprising. Prompt: Live band. the band…
Leggi tutto: Dream Machine by lumalabs
- Harnessing the Power of AI: Suno V3 and Music Composition
I’ve just experimented with Suno V3 and I’m extremely impressed with the results. With the help of this powerful AI-based platform, I created the lyrics…
Leggi tutto: Harnessing the Power of AI: Suno V3 and Music Composition
- run Qlab cue via osc with a web page and python
you have to use Qlab but you don’t have a Streamdeck or a midi controller? You can create a web page with custom button to…
Leggi tutto: run Qlab cue via osc with a web page and python
- (ambisonic) directly from Ableton
ambisonic Audio (immersive audio) directly from Ableton for live performacewith open-source tools envelopcontact me in DM Credits EnvelopM.G. Wagner
- (ambisonic) l’acoustics l-isa with qlab or reaper
Con L’Acoustics L-Isa è possibile automatizzare uno show audio utilizzando il timecode, osc o il midi per utilizzarlo contemporaneamente con software come Qlab o Reaper.…
Leggi tutto: (ambisonic) l’acoustics l-isa with qlab or reaper
- Neutone cambia voce agli strumenti con l’AI
abbiamo visto come è possibile delegare compiti noiosi all’AI, tipo comporre musichette aziendali o da centro commerciale. C’è un nuovissimo plugin che cambia la voce…
Leggi tutto: Neutone cambia voce agli strumenti con l’AI
- musica in AI, create le vostre musichette da centro commerciale
le musiche da ascensore, la library music, le colonne sonore e i jingle per podcast ed eventi…insomma tutte le musichette senza cuore, si possono creare…
Leggi tutto: musica in AI, create le vostre musichette da centro commerciale
- my best album 2022
nel 2022 non ho avuto tanto tempo di ascoltare nuovi dischi, ma ecco una mia selezione degli album usciti nel 2022 apple music spotify Fievel…
Leggi tutto: my best album 2022
- Automazione audio luci di uno spettacolo
Ho gestito la programmazione di uno spettacolo dove ho automatizzato Qlab, mixer audio QL1 Yahamaha, mixer luci Chamsys. Ho utilizzato Bitfocus Companion con uno Streamdeck.…
Leggi tutto: Automazione audio luci di uno spettacolo
- stream deck e companion su linux ubuntu
una cosa veloce veloce per non perdere tempo a cercarla. Se il vostro stream deck non viene riconosciuto da Linux basta fare così: scarica companion…
Leggi tutto: stream deck e companion su linux ubuntu
- alternativa open source a Qlab: Linux Show Player
Qlab è impareggiabile, chi mi conosce sa che è il mio software preferito. Spesso però capita di lavorare durante degli eventi dove occorre playare poche…
Leggi tutto: alternativa open source a Qlab: Linux Show Player
- Bitfocus Companion e Mixer Audio Digitali
Bitfocus Companion per l’audio professionale non è ancora largamente utilizzato. Spesso durante gli eventi vediamo i/le nostri/e colleghi/e del video con vari Stream Deck Xl…
Leggi tutto: Bitfocus Companion e Mixer Audio Digitali
- AMD-OSC: altro che tap delay!
il fonico live creativo quando non ha più niente di complesso da fare si diverte con il tap delay, scherzo. Ma in alcuni paesi il…
Leggi tutto: AMD-OSC: altro che tap delay!
- audio immersivo open source
L’audio immersivo sta arrivando (è già arrivato da qualche anno), i più grandi software si stanno adeguando nell’integrare Dolby Atmos e il resto. Un po’…
Leggi tutto: audio immersivo open source
- network virtuale per lavorare da remoto con Qlab e Companion
Può capitare di dover lanciare da remoto delle Cue, può capitare di dover lanciare le stesse Cue in più location contemporaneamente; questo è quello che…
Leggi tutto: network virtuale per lavorare da remoto con Qlab e Companion
- Spotify e Qlab Script
ricordiamo che utilizzare in evento questa procedura è illegale, Spotify e gli altri servizi di streaming sono consumer, quindi personalidurante gli eventi capita di dover…
Leggi tutto: Spotify e Qlab Script
- Dolby Atmos: c’è tanto spazio in questa stanza
C’è tanto spazio in questa stanza!
- i protagonisti del Dolby Atmos
Un articolo di Rolling Stones Italia Come suonano i Beatles in spatial audio? L’abbiamo chiesto a Giles Martin Leggete questo articolo molto interessante, ci sono…
Leggi tutto: i protagonisti del Dolby Atmos
- finalmente la musica in Dolby Atmos
Lo streaming dei film è in altissima qualità ormai da tempo, per la musica si arranca ancora. Ma ecco finalmente arrivare Dolby Atmos, ascoltabile ancora…
Leggi tutto: finalmente la musica in Dolby Atmos
- usare mumble al posto degli intercom
dopo la pandemia forse la smetteremo di indossare sporche cuffie e baciare microfoni luridi. Lo abbiamo già fatto, igienizzando ogni singolo device e soprattutto quelli…
Leggi tutto: usare mumble al posto degli intercom
- ho visto l’eurovision per la prima volta
avendo vinto degli italiani, il prossimo anno verrà organizzato in Italia. Mi sono subito chiesto se la linea stilistica sarà simile a quella di quest’anno…
Leggi tutto: ho visto l’eurovision per la prima volta
- Qlabcontroll whit usb joystick
Qlab (is only for Mac) https://qlab.app Enjoyable app https://yukkurigames.com/enjoyable/
- la compilation del 2020 #cassetteculture
la storia Creare compilation era una attività che chiunque nato prima del 1985 (circa) ha compiuto più volte nella vita. Negli anni ’80 ho appreso…
Leggi tutto: la compilation del 2020 #cassetteculture
- 8D un ascolto innaturale e nessun approccio tecnico
leggevo Noisey imbattendomi su un articolo che parla dell’ascolto 8D Prima di ascoltare un brano d’esempio intuisco che l’8D è simile ad un ascolto…
Leggi tutto: 8D un ascolto innaturale e nessun approccio tecnico
- Uovo Kids. L’ARTE E LA RADIO
sito ufficiale facebook
- armi sonore. Prima sentenza negli USA
con il suono è possibile fare la guerra, sedare le masse, sparare. Dal 2014 la polizia degli Stati Uniti utilizza un ‘cannone sonoro’, qualche giorno…
Leggi tutto: armi sonore. Prima sentenza negli USA
- I Radiohead utilizzano una distribuzione elettrica senza fili per il loro tour, omaggiando Nikola Tesla
Il tour dei Radiohead ha preso il via in Nord America il 30 marzo a Miami. All’insaputa degli spettatori dell’ American Airlines Arena, i Radiohead…
Leggi tutto: I Radiohead utilizzano una distribuzione elettrica senza fili per il loro tour, omaggiando Nikola Tesla
- OTOLAB: piccola elettronica per la composizione musicale
- analogico e digitale
korg: volca sample monotron delay little bits. Un esempio dove il software Processing balla. Ho modificato il codice della patch Frequency Energy Beat Detection della libreria Minim…
Leggi tutto: analogico e digitale
- come costruire la musica (Santeria Social Club, MI)
4 novembre 2017. Costruire la musica: pop vs musica colta?
- mai più senza, il mercato dall’assurdo all’homemade
workshop per grandi e piccini. sabato 17 (dalle 18.00 alle 20.00) e domenica 18 dicembre (dalle 16.00 alle 18.00), terrò un workshop all’interno di questa…
Leggi tutto: mai più senza, il mercato dall’assurdo all’homemade
- progettazione sonora di MUTABIS (Vinci-Galesi, ArtVerona Fiera d’Arte2016)
per il suggestivo lavoro di Vinci-Galesi mi sono occupato della progettazione sonora e della costruzione dei sintetizzatori che i due performer indossano. Tre fotoresistenze cucite…
Leggi tutto: progettazione sonora di MUTABIS (Vinci-Galesi, ArtVerona Fiera d’Arte2016)
- my bicycle project for the World Listening Day 2016 #wld2016
teaser: for the World Listening Day 2016, I propose the last Bicycle project. The route is the score, with its…
Leggi tutto: my bicycle project for the World Listening Day 2016 #wld2016
- Bicycle Wheels – Homage to Duchamp (Arte al Movimento)
dal 25 agosto al 25 settembre, il collettivo “arte al movimento” organizza una collettiva nella città di Siracusa. Io partecipo con una video-composizione sul paesaggio,…
Leggi tutto: Bicycle Wheels – Homage to Duchamp (Arte al Movimento)
- ceci n’est pas une photo
l’ultimo lavoro tenuto presso l’università di Pavia, con gli studenti di psicologia. In collaborazione con il CEM. Prossimamente il programma radiofonico andrà in onda su…
Leggi tutto: ceci n’est pas une photo
- Fuorinorma, una scuola innovativa a Catania
Si è concluso il workshop di ‘piccola elettronica‘ a Catania. Grazie a Scuola Fuorinorma e Canecapovolto. le foto della presentazione [vimeo 163848023 w=640 h=360] Laboratorio di…
Leggi tutto: Fuorinorma, una scuola innovativa a Catania
- workshop gratuito di ‘piccola elettronica’ (2 aprile)
L’incontro propone una panoramica generale sulla “piccola elettronica” in ambito musicale, sonoro, interattivo e sull’illuminazione LED. Sabato 2 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.30.…
Leggi tutto: workshop gratuito di ‘piccola elettronica’ (2 aprile)
- le macchinette vs i computer
Come ho chiaramente espresso nell’articolo uscito per Intel in estate, penso che le macchinette siano il futuro. Da ieri ne sono ancora più convinto. Come…
Leggi tutto: le macchinette vs i computer
- contaminare il paesaggio sonoro
un esperimento molto semplice. Un luogo di mare, Punta Secca; il paesaggio sonoro con operai al lavoro, mare, automobili. Un little bits Korg solo audio…
Leggi tutto: contaminare il paesaggio sonoro
- neopixel, Arduino e ingresso audio
come realizzare uno spettrometro, una centralina luci economica? Ma più in generale: come utilizzare un ingresso analogico di Arduino per gestire dei LED Neopixel. Le…
Leggi tutto: neopixel, Arduino e ingresso audio
- Shazam, i terremoti e il soundscape
Ho appena letto un articolo interessante. Parla di un sismologo e shazam, di una musica che suona in un negozio e di una app che…
Leggi tutto: Shazam, i terremoti e il soundscape
- Come suona una bicicletta (proposta tour)
Una performance dedicata al suono nascosto e ritrovato della bici. Quei suoni che il ciclista di solito non sente, per via del traffico e dei…
Leggi tutto: Come suona una bicicletta (proposta tour)
- Felix il nuotatore: due nuove versioni
il 10 novembre a Ragusa presso il Delicatessen in Drogheria, si è tenuto il primo incontro de “gli artigiani della musica”. Un primo incontro conoscitivo,…
Leggi tutto: Felix il nuotatore: due nuove versioni
- “gli artigiani della musica” a Ragusa #delicatessenindrogheria
puntata n.2 di 7 CREIAMO SUONI STAGIONALI DIGITALI Secondo incontro di sette per adulti e bambini, per conoscere e approfondire l’Universo uditivo. Faremo suonare oggetti…
Leggi tutto: “gli artigiani della musica” a Ragusa #delicatessenindrogheria
- Intel Edison and the rise of the new music Maker
qualche mese fa, avevo scritto questo articolo per Intel, credo molto in questa cosa del futuro delle macchinette. L’articolo adesso è disponibile in più lingue:…
Leggi tutto: Intel Edison and the rise of the new music Maker
- synth interattivo con Arduino: Performance
presso il Site Mill (mulino di San Nicolò) a Scicli (RG), durante la manifestazione “Rec + Play“, organizzata da me e Site Specific, ho registrato…
Leggi tutto: synth interattivo con Arduino: Performance
- (prototipo) synth interattivo con Arduino
tra i gruppi che più mi hanno più influenzato da ragazzo, sicuramente gli AREA sono al primo posto. Una formidabile idea di Paolo Tofani, nel…
Leggi tutto: (prototipo) synth interattivo con Arduino
- REC+PLAY #CassetteCulture con Rinus Van Alebeek
ci sono ancora posti disponibili, per partecipare al workshop. Contatta: oggettosonoro@gmail.com 393 5497635 WORKSHOP / Sabato, 10 ottobre 2015 / h. 10:30 – 19:00 PERFORMANCE…
Leggi tutto: REC+PLAY #CassetteCulture con Rinus Van Alebeek
- finalmente un aggiornamento di L2Ork
L2Ork, la versione ‘pure data’ della linux laptop orchestra, aggiornata dopo almeno due anni d’attesa. Io lo uso, con ottimi risultati, su Raspberry pi (attenzione, il…
Leggi tutto: finalmente un aggiornamento di L2Ork
- nuovo album MUDANZA -Summer 2105 (anche in cassetta)
E’ uscito per la Bunchrecords di Luca Pissavini “Mudanza – Summer 2105“. L’album è una session di Antonio Mainenti e Gianclaudio Nativo, c’è dell’elettronica, del…
Leggi tutto: nuovo album MUDANZA -Summer 2105 (anche in cassetta)
- Bike Path III #Sicilia
sta arrivando…
- arduino mega, fotocellule e stepper motor
per la residenza artistica Alter che comincia il 26 luglio a Chiaramonte Gulfi (RG), sto preparando dei motori stepper che verranno azionati dalla luce. Userò…
Leggi tutto: arduino mega, fotocellule e stepper motor
- 2Khz e un Ipad
devo dire che le applicazioni di IOS sono veramente ben fatte, soprattutto a livello PRO. Ho acquistato Echo Pad in un pacchetto con Caramel, Stereo…
Leggi tutto: 2Khz e un Ipad
- Arduino: solenoide e fotocellula
Tra i miei strumenti inserirò il solenoide. in questo modo potrò essere più preciso a far suonare delle corde da questo pistoncino e non dai…
Leggi tutto: Arduino: solenoide e fotocellula
- Battiti (radio 3) J. Cage e i bambini
Questa notte è andato in onda su Battiti una parte del lavoro dedicato a John Cage e alla sua Cartridge Music suonata dai bambini. Il…
Leggi tutto: Battiti (radio 3) J. Cage e i bambini
- TO DIE FOR TANO is mafia-musical by Roberta Torre
production by Radio On Berlin In this new program Antonio Mainenti watches a movie. He makes you listen to some scenes, tells the storyline, but…
Leggi tutto: TO DIE FOR TANO is mafia-musical by Roberta Torre
- cerco date in Sicilia (dal 15 luglio al 15 agosto circa)
mi aiutate a trovare concerti? Possibilmente da condividere con altri artisti (ma anche in solo). sarò in Sicilia circa dal 15 luglio al 15 agosto.…
Leggi tutto: cerco date in Sicilia (dal 15 luglio al 15 agosto circa)
- Diario di Pizzillo. 23 aprile 2015 #08 END
Ultima puntata a distanza da Pizzillo, sono infatti tornato a casa. Spero si riesca a montare nuovamente l’installazione. Durata solamente una sera ed una mattina…
Leggi tutto: Diario di Pizzillo. 23 aprile 2015 #08 END
- DIARIO DI PIZZILLO. 23 APRILE 2015 #07 BIS
una piccola registrazione audio realizzata all’interno del “tunnel” Caulkestrator [soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/202148314″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
- Diario di Pizzillo. 23 aprile 2015 #07
E’ arrivato il momento di salutare Pizzillo. Martedì è stato presentato il progetto, la composizione sonora interattiva “Caulkestrator”. Sono contentissimo e non poteva andare meglio,…
Leggi tutto: Diario di Pizzillo. 23 aprile 2015 #07
- Caulkestrator: l’orchestra del Calafato
testo e foto di F. Lucifora evento Facebook Caulkestrator_l’orchestra del Calafato è il progetto di residenza di Antonio Mainenti nell’ambito del programma Artist in Residence…
Leggi tutto: Caulkestrator: l’orchestra del Calafato
- Diario di Pizzillo. 18 aprile 2015 #06
Ci siamo, quasi tutto è pronto. Adesso sarà “solamente” uno stancante lavoro di rifiniture. I suoni, musiche e registrazioni originali, sono pronti; i pezzi di…
Leggi tutto: Diario di Pizzillo. 18 aprile 2015 #06
- diario di Pizzillo #05
una parte dell’intervista che potrete ascoltare il 21 aprile dalle ore 19.00 presso lo Spazio Cultura Meno Assenza di Pozzallo (RG). Grazie al sign. Scala…
Leggi tutto: diario di Pizzillo #05
- diario di Pizzillo #04 bis
un piccolo regalo sonoro da Pizzillo, lo userò ma nello stesso tempo mi andava di condividerlo. E’ il sabato di Pasqua e la registrazione è…
Leggi tutto: diario di Pizzillo #04 bis
- Diario di Pizzillo. 12 aprile 2015 #04
Diciamo che questa è l’ultima settimana di lavoro a Pizzillo. Entro lunedì, tutto dovrà essere impeccabile. La presentazione del progetto sarà martedì 21 aprile alle…
Leggi tutto: Diario di Pizzillo. 12 aprile 2015 #04
- Diario di Pizzillo. 7 aprile 2015 #03
oggi ho conosciuto l’antropologa ed esperta di tradizioni popolari, la professoressa Grazia Dormiente. Una persona competente e genuina, colta e aperta, disponibile ad ascoltarti come…
Leggi tutto: Diario di Pizzillo. 7 aprile 2015 #03
- (ARTISTI IN RESIDENCE) DIARIO DI PIZZILLO #02
Come potete leggere il paese ha cambiato nome. Da qualche giorno mi trovo a Pizzillo, in provincia di … Dopo aver scritto la prima volta…
Leggi tutto: (ARTISTI IN RESIDENCE) DIARIO DI PIZZILLO #02
- (artisti in residence) diario di Pizzillo #01
1 aprile 2015 Ho cominciato i sopralluoghi. Mi sono fatto dire dove trovare i pescatori, in modo da poter fare delle domande per capire se…
Leggi tutto: (artisti in residence) diario di Pizzillo #01
- 16th century and Auto-tune: the most Baroque plugin
[mixcloud https://www.mixcloud.com/soundobjects/16th-century-and-auto-tune-the-most-baroque-plugin/ width=660 height=208 light=1 hide_cover=1 hide_tracklist=1] Radio-On Berlin production http://www.radio-on-berlin.com/ (33′) Auto-tune: the most Baroque plugin. My time machine brought me in the 16th…
Leggi tutto: 16th century and Auto-tune: the most Baroque plugin
- suonare le luci II
procedono le prove per la nuova attrezzatura. Due Arduino lavorano con fotoresistenze e potenziometri, un Arduino con la grafite, collegato ad un Korg Monotron Delay.
- suonare le luci
per i prossimi concerti con NASSAU 1713 sto preparando un set di luci dimmerabili. Utilizzo tre faretti con dei led e dei dimmer, ad ogni faretto…
Leggi tutto: suonare le luci
- preamplificatore per microfono a contatto
I microfoni a contatto non li uso più tanto, però ho voluto provare un economico kit di preamplificazione per microfoni. E’ un kit da 5…
Leggi tutto: preamplificatore per microfono a contatto
- FM Synth Mozzi con Arduino
da circa un anno sto lavorando con le fotocellule e l’interazione tra suono e luce. Ho realizzato installazioni sonore ma le uso anche dal vivo,…
Leggi tutto: FM Synth Mozzi con Arduino
- costruisci una Atari Punk Console
L’Atari Punk Console è un circuito degli anni ’80, realizzato con un timer 556 o due timer 555. Il primo è stato realizzato da…
Leggi tutto: costruisci una Atari Punk Console
- why the band play stupid Christmas song?
[mixcloud http://www.mixcloud.com/soundobjects/why-the-band-play-stupid-christmas-song/ width=660 height=208 hide_cover=1 hide_tracklist=1] production: Radio On Berlin http://www.radio-on-berlin.com/ Antonio Mainenti: play guitar, bass, synth Santa Claus give present for the US children.…
Leggi tutto: why the band play stupid Christmas song?
- Kim Pop
[mixcloud http://www.mixcloud.com/soundobjects/kim-pop/ width=660 height=208 hide_cover=1 hide_tracklist=1]
- Raspberry pi e L2Ork
utilizzare Raspberry pi per la musica, mi fa tornare indietro di dieci anni, quando fare musica con Linux sembrava un sogno che si stava per…
Leggi tutto: Raspberry pi e L2Ork
- cosa hanno letto nel 2014 su soundobject
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog. Ecco un estratto: Una metropolitana a New York trasporta 1 200…
Leggi tutto: cosa hanno letto nel 2014 su soundobject
- Libreria Mozzi per i vostri synth con Arduino e molto altro
La libreria per Arduino “Mozzi” è una grande risorsa per chi si occupa di musica e suono. Baste scaricarla e installarla come una qualsiasi libreria…
Leggi tutto: Libreria Mozzi per i vostri synth con Arduino e molto altro
- prove per un nuovo progetto con Raspberry, Arduino, Pure Data
è un test per una cosa che accadrà Il sensore ad ultrasuoni rileva varie distanze e fa accendere i led, la fotocellula reagisce alla luce…
Leggi tutto: prove per un nuovo progetto con Raspberry, Arduino, Pure Data
- arduino suona i chiptunes
casualmente cercando altro, mi imbatto in un interessante codice per Arduino di un certo “blinkyblinky”. Il tipo ha fatto suonare Arduino programmandolo come un vecchio Commodore…
Leggi tutto: arduino suona i chiptunes
- podcast of PART OF NEW ITALIAN RADICAL MUSIC
It is in the fair City of Pavia where our programmaker Antonio Mainenti lives. And it is in this very city where he picked up…
Leggi tutto: podcast of PART OF NEW ITALIAN RADICAL MUSIC
- Arduino play (micro)music without shield
my sound design for “Appunti per una CARMEN” (Landscape Choreography, Lecce) by Emanuele Braga, Leonardo Delogu, COLOCO, Scuola del Terzo Paesaggio, Gilles Clement, Manifatture KNOS continue on Instructables…
- soup and tape podcast
original: http://www.radio-on-berlin.com/ The new program by Antonio Mainenti is inspired by the acquisition of an awkward object, a miny reel to reel recorder, made by…
Leggi tutto: soup and tape podcast
- creare soundfonts
avete presente i fonts che utilizzate per le vostre locandine, quelli che si trovano gratis su siti tipo dafont. Si trovano anche per la vostra…
Leggi tutto: creare soundfonts
- Elettronica primitiva
ho inaugurato il mio nuovo set di elettronica primitiva, devo quindi spiegare di cosa si tratta. Elettronica primitiva perché con le nuove tecnologie hardware come…
Leggi tutto: Elettronica primitiva
- Come eliminare definitivamente le cover band
qualcuno potrebbe chiedersi perché, infatti non c’è un perché ma un “per cosa”. Per quale motivo degli umani devono continuare ad umiliarsi, imitando un qualche…
Leggi tutto: Come eliminare definitivamente le cover band
- paga i corsi di musica chi può: nessuna emarginazione sociale
Il mio nome è Antonio Mainenti, mi occupo di didattica musicale da più di dieci anni. Ho un approccio non tradizionale nella conduzione dei miei…
Leggi tutto: paga i corsi di musica chi può: nessuna emarginazione sociale
- Miny: old made in Japan tape recorder
Miny è un registratore a bobina degli anni ’70 (forse un po’ più vecchio, non so) made in Japan. L’ho trovato casualmente in un mercatino…
Leggi tutto: Miny: old made in Japan tape recorder
- Riciclare, ma anche no
A Villaricca, in provincia di Napoli, c’è una scuola di musica. A Villaricca, come dicevano i ragazzi della scuola, “si suona la monnezza”, è il…
Leggi tutto: Riciclare, ma anche no
- #fuoribordo proposte aggiornate (17 settembre)
I contatti di artisti arrivati fino ad oggi, 17 settembre 2014.
- #fuoribordo proposte aggiornate (6 settembre)
I contatti di artisti arrivati fino ad oggi, 6 settembre 2014.
- corsi di chitarra 2014/15
in attesa degli altri corsi in programma per l’anno 2014/15, vi ricordo che quelli individuali di chitarra, sono già disponibili. Contattatemi per i dettagli
- Ra-Theremin: sound installation
(english below) ITA. Vota con un “mi piace” Ra-Theremin (n.36), una installazione sonora gestita dal sole. Durante l’estemporanea d’arte 2014 del Met di M. di…
Leggi tutto: Ra-Theremin: sound installation
- ROW: LISTEN TO THE RIVER Quagmire Collective
Il fiume Ticino e la barca tipica del Pavese, il Barcè. Una città al di là…
Leggi tutto: ROW: LISTEN TO THE RIVER Quagmire Collective
- Pallanota: un gioco musicale
Palla Nota è un gioco musicale, pensato per imparare parte della teoria musicale, muovendosi come durante uno sport di gruppo. Il gioco nasce dall’esigenza di…
Leggi tutto: Pallanota: un gioco musicale
- volare dentro al mare: un rap di Luigi
mio figlio Luigi rappa da paura! Ha scritto questo testo e lo ha interpretato