Tag: suono

  • progettazione sonora di MUTABIS (Vinci-Galesi, ArtVerona Fiera d’Arte2016)

    per il suggestivo lavoro di Vinci-Galesi mi sono occupato della progettazione sonora e della costruzione dei sintetizzatori che i due performer indossano. Tre fotoresistenze cucite negli abiti di Vinci e Galesi, interagiscono con la luce e le ombre per suonare come strumenti musicali. Ho programmato i due Arduino in modo differente, così da ottenere timbriche…

  • Bicycle Wheels – Homage to Duchamp (Arte al Movimento)

    Bicycle Wheels – Homage to Duchamp (Arte al Movimento)

    dal 25 agosto al 25 settembre, il collettivo “arte al movimento” organizza una collettiva nella città di Siracusa. Io partecipo con una video-composizione sul paesaggio, una bicicletta che si muove su un percorso-spartito stabilito, dove 3 sintetizzatori realizzati con i controllori Attiny 85, emetteranno il suono elettronico in base ai movimenti, materiali, pendenza, etc. un…

  • neopixel, Arduino e ingresso audio

    by

    in

    come realizzare uno spettrometro, una centralina luci economica? Ma più in generale: come utilizzare un ingresso analogico di Arduino per gestire dei LED Neopixel. Le luci LED Neopixel sono fantastiche, per lavoro ho usato le strisce da 5 metri che costano circa 80 euro. Per sperimentare, ho comprato un anello da 24 led rgb, costa…

  • synth interattivo con Arduino: Performance

    presso il Site Mill (mulino di San Nicolò) a Scicli (RG), durante la manifestazione “Rec + Play“, organizzata da me e Site Specific, ho registrato la mia performance con un Synth interattivo realizzato con Arduino e dei cavi conduttori. Le persone toccano i cavi e creano delle micro-variazioni che vengono ulteriormente modifiche dai software. interactive…

  • Diario di Pizzillo. 18 aprile 2015 #06

    Ci siamo, quasi tutto è pronto. Adesso sarà “solamente” uno stancante lavoro di rifiniture. I suoni, musiche e registrazioni originali, sono pronti; i pezzi di barca sono stati recuperati e anche i files che verranno trasmessi in FM sono stati elaborati. Ho fatto un primo sound-check, operazione a mio avviso molto importante quando il suono…

  • (artisti in residence) diario di Pizzillo #01

    1 aprile 2015 Ho cominciato i sopralluoghi. Mi sono fatto dire dove trovare i pescatori, in modo da poter fare delle domande per capire se sarà possibile interagire in qualche modo. Ho trovato il loro bar di riferimento, il bar “Scordabreve”. Entro, ordino un caffè, lo bevo, lo pago 80 cent. Dico al barista perché…

  • Libreria Mozzi per i vostri synth con Arduino e molto altro

    by

    La libreria per Arduino “Mozzi” è una grande risorsa per chi si occupa di musica e suono. Baste scaricarla e installarla come una qualsiasi libreria per Arduino e cominciare a dare un’occhiata nella cartella “Examples”. Voglio condividere l’esempio “Fmsynth”, nella versione rivisitata dall’utente Instructables “Dorahan” che ha aggiunto due potenziometri ai tre già previsti. Ho…

  • prove per un nuovo progetto con Raspberry, Arduino, Pure Data

    by

    è un test per una cosa che accadrà Il sensore ad ultrasuoni rileva varie distanze e fa accendere i led, la fotocellula reagisce alla luce dei led e fa partire il servo motore. Il servo motore suona la chitarra (verrà costruito uno strumento apposta), nelle corde è inserito un microfono a contatto che porta il…

  • Elettronica primitiva

    by

    in

    ho inaugurato il mio nuovo set di elettronica primitiva, devo quindi spiegare di cosa si tratta. Elettronica primitiva perché con le nuove tecnologie hardware come Arduino e Raspberry pi si è andati avanti a tal punto, da poter ritornare indietro e mettere le mani in pasta su breadboard, cavi e saldatori; questo riguarda molti campi,…

  • l’udito non deve morire

    by

    in

            articolo interessante su Rockit. Intervista ad uno dei musicisti dei Calibro 35 (T. Colliva)sulla qualità audio dei video pubblicati in esclusiva sui vari siti come Repubblica, Corriere, etc. Potrebbe essere solamente colpa delle connessioni italiane? Per uploadare un video di soli 50Mb, occorrono parecchi minuti, magari nelle redazioni non hanno tempo…