Tag: raspberry pi
-
usare mumble al posto degli intercom
dopo la pandemia forse la smetteremo di indossare sporche cuffie e baciare microfoni luridi. Lo abbiamo già fatto, igienizzando ogni singolo device e soprattutto quelli che si indossano. Però già da molti anni esiste la possibilità di creare un sistema intercom con il proprio telefono o con dei telefoni economici che la produzione potrebbe mettere…
-
workshop gratuito di ‘piccola elettronica’ (2 aprile)
L’incontro propone una panoramica generale sulla “piccola elettronica” in ambito musicale, sonoro, interattivo e sull’illuminazione LED. Sabato 2 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.30. Alle ore 19.00, breve presentazione del lavoro svolto in forma di semplice performance-installazione. ISCRTIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA, tramite Eventbrite o Facebook Rivolto a tutti, non si richiedono competenze specifiche; per bambini…
-
finalmente un aggiornamento di L2Ork
L2Ork, la versione ‘pure data’ della linux laptop orchestra, aggiornata dopo almeno due anni d’attesa. Io lo uso, con ottimi risultati, su Raspberry pi (attenzione, il software è solo per Linux). Lo consiglio a chi vuole elaborare suoni in tempo reale; inoltre, L2Ork, ha un ambiente grafico veramente intuitivo installala dal sito ufficiale
-
Raspberry pi e L2Ork
utilizzare Raspberry pi per la musica, mi fa tornare indietro di dieci anni, quando fare musica con Linux sembrava un sogno che si stava per avverare. So benissimo che molte persone continuano a fare musica con Linux ma, a mio avviso, negli ultimi anni si è fatto di tutto per impedirlo. Io ci ho creduto,…
-
prove per un nuovo progetto con Raspberry, Arduino, Pure Data
—
by
è un test per una cosa che accadrà Il sensore ad ultrasuoni rileva varie distanze e fa accendere i led, la fotocellula reagisce alla luce dei led e fa partire il servo motore. Il servo motore suona la chitarra (verrà costruito uno strumento apposta), nelle corde è inserito un microfono a contatto che porta il…
-
Elettronica primitiva
ho inaugurato il mio nuovo set di elettronica primitiva, devo quindi spiegare di cosa si tratta. Elettronica primitiva perché con le nuove tecnologie hardware come Arduino e Raspberry pi si è andati avanti a tal punto, da poter ritornare indietro e mettere le mani in pasta su breadboard, cavi e saldatori; questo riguarda molti campi,…