Tag: piezo
-
preamplificatore per microfono a contatto
I microfoni a contatto non li uso più tanto, però ho voluto provare un economico kit di preamplificazione per microfoni. E’ un kit da 5 euro a cui aggiungere una pila 9V, lo vende futura elettronica. Il modello si chiama FT489K. Come funziona? Funziona che potete comprarlo in qualche distributore di Futura Elettronica in giro per…
-
amplificare ma anche produrre energia
il piezo elettrico che ci piace tanto, da utilizzare come microfono a contatto, idrofono, etc. come possibile forma di energia alternativa. In questo programma televisivo ce lo spiegano:
-
open day domenica 15 e piccola composizione
domenica presso il circolo ARCI I Cantieri, intono alle 16/17, presenterò il mio corso per bambini e ragazzi. Con mio figlio e con una veloce supervisione da parte di Maria (la pedagogista a tempo indeterminato), è nata una piccola composizione. Un giochino sulla dinamica. Questa povera disgraziata, snobbata da grandi e piccoli, tanto importante nella…
-
K’ ni Strumento musicale Vietnamita
Uno strumento musicale popolare del Vietnam è lo K’ni. È utilizzato da alcune minoranze etniche che vivono al centro del paese asiatico. La sua particolarità, sta nel fatto di non avere una cassa di risonanza e di usare la bocca per tale scopo. Un filo è collegato alla cordiera, all’estremità del filo vi è una…
-
Idrofono stereo: lasciamo perdere
ho costruito l’idrofono stereo con due piezo. I piezo li avevo riciclati e non hanno tenuto…nel frattempo ho pensato: ma perché costruire degli idrofoni stereo? Non è meglio utilizzarne magari più di uno insieme disposti in zone diverse? Allora nei prossimi giorni al via con la costruzione di idrofoni mono che venderò pure se qualcuno…
-
soundcheck casalingo in previsione di quello ufficiale
soundcheck casalingo in previsione di quello ufficiale del 20 dicembre 4 canali separati, 4 microfoni a contatto fissi, 2 microfoni a contatto mobili, duetti e terzetti di strumenti musicali
-
le prove di registrazione per il 20
prove di registrazione con i microfoni a contatto ed i condensatori: -4 microfoni a contatto da tavolo in quattro canali separati dal vivo -2 microfoni a contatto mobili in stereofonia -2 o 4 microfoni a condensatore per registrare i duetti e terzetti di sax, trombone e…dal vivo in acustico