Tag: idrofono
-
preamplificatore per microfono a contatto
I microfoni a contatto non li uso più tanto, però ho voluto provare un economico kit di preamplificazione per microfoni. E’ un kit da 5 euro a cui aggiungere una pila 9V, lo vende futura elettronica. Il modello si chiama FT489K. Come funziona? Funziona che potete comprarlo in qualche distributore di Futura Elettronica in giro per…
-
altri trucchetti per realizzare microfoni a contatto
dopo aver svelato il “segreto” della colla epossidica, vi confido qualche altro trucchetto per salvaguardare al meglio i vostri microfoni a contatto. Si usano solitamente degli economici piezoelettrici, li vendono già con due sottilissimi cavi saldati, dovremo quindi proteggerli al meglio ed utilizzeremo delle guaine termorestringenti. Compratene di vari diametri. e dopo inzuppateli in una vernice…
-
open day domenica 15 e piccola composizione
domenica presso il circolo ARCI I Cantieri, intono alle 16/17, presenterò il mio corso per bambini e ragazzi. Con mio figlio e con una veloce supervisione da parte di Maria (la pedagogista a tempo indeterminato), è nata una piccola composizione. Un giochino sulla dinamica. Questa povera disgraziata, snobbata da grandi e piccoli, tanto importante nella…
-
Slime e Idrofono
lo SLIME è una melma schifosa con cui si divertono tanto i bambini e i padri . Questa mattina abbiamo pensato di registrarlo con mio figlio, utilizzando uno degli Idrofoni DIY. Il risultato è interessante, ci sono pernacchiette e pernacchioni che il fluido produce, niente male. Un’altra idea da utlizzare per la festa di Halloween…
-
Idrofono III: prova ‘su strada’
ore 9.00 del mattino del primo giorno di primavera 2013, vado a provare uno degli idrofoni mono costruiti con il piezo del diametro di 35mm. Devo premettere che la preamplificazione sarebbe necessaria, soprattutto quando si acquisisce a volumi bassi (sotto i -18 dB), il rumore di fondo è insopportabile. Dopotutto questo è sempre un idrofono…
-
Idrofono stereo: lasciamo perdere
ho costruito l’idrofono stereo con due piezo. I piezo li avevo riciclati e non hanno tenuto…nel frattempo ho pensato: ma perché costruire degli idrofoni stereo? Non è meglio utilizzarne magari più di uno insieme disposti in zone diverse? Allora nei prossimi giorni al via con la costruzione di idrofoni mono che venderò pure se qualcuno…
-
idrofono: aggiornamento
asciugata la vernice, oggi provo semplicemente l’idrofono sotto il rubinetto del bagno. Il prossimo dovrà essere stereo, magari utilizzando due microfoni a contatto. [soundcloud url=”http://api.soundcloud.com/tracks/83619402″ params=”” width=” 100%” height=”166″ iframe=”true” /]
-
idrofoni in preparazione
Aspettando la primavera, prepariamo l’attrezzatura da utilizzare per le passeggiate sonore. Pavia è una città abbastanza bagnata: c’è il Naviglio, il fiume Ticino, canali e dighe; non possiamo fare a meno di un idrofono per ascoltare e registrare i flussi d’acqua. Cominciamo con la costruzione di un semplice idrofono. Non è altro che un piezo…