Tag: diy
-
le macchinette vs i computer
Come ho chiaramente espresso nell’articolo uscito per Intel in estate, penso che le macchinette siano il futuro. Da ieri ne sono ancora più convinto. Come molti della mia generazione ho cominciato ad usare il computer ai tempi del basic, noi siamo quelli del Commodore. Poi è arrivato Windows anche per me e dopo Linux appena…
-
preamplificatore per microfono a contatto
I microfoni a contatto non li uso più tanto, però ho voluto provare un economico kit di preamplificazione per microfoni. E’ un kit da 5 euro a cui aggiungere una pila 9V, lo vende futura elettronica. Il modello si chiama FT489K. Come funziona? Funziona che potete comprarlo in qualche distributore di Futura Elettronica in giro per…
-
costruisci una Atari Punk Console
L’Atari Punk Console è un circuito degli anni ’80, realizzato con un timer 556 o due timer 555. Il primo è stato realizzato da Forrest M. Mims III con un timer 556. E’ uno strumento economico (secondo me riuscite a realizzarlo con 3 euro), facile da costruire e di piccole dimensioni, utilizzato tutt’oggi nella…
-
Come eliminare definitivamente le cover band
qualcuno potrebbe chiedersi perché, infatti non c’è un perché ma un “per cosa”. Per quale motivo degli umani devono continuare ad umiliarsi, imitando un qualche mito del rock nella voce, nella sembianza, nel portamento? Perché queste persone non possono finalmente essere se stessi e dimostrare agli altri che esistono ma non si chiamano Vasco ma…
-
Riciclare, ma anche no
A Villaricca, in provincia di Napoli, c’è una scuola di musica. A Villaricca, come dicevano i ragazzi della scuola, “si suona la monnezza”, è il progetto Bidonvillarik. Era il 2006, quando Lello mi invitò a suonare in piazza con loro. Andai qualche giorno prima alle prove, trovai un ambiente umano strepitoso, dove insegnati e allievi…
-
Costruire casualmente
Oggetti, pezzi di qualcosa, smontare dei pezzi da qualcosa, recuperare cose da buttare, dare una nuova vita agli oggetti. Se questa è una filosofia oggi molto in voga (per fortuna) anche nel design o dei vari laboratori per bambini o nei programmi televisivi o tra gli Hipster, sappiamo che non è comunque una novità. Inoltre,…
-
aspettando Halloween #01
per la mega-fantasmagorica festa di Halloween che organizzeremo con i bambini del corso di musica creativa, sto facendo delle prove a casa per creare paurosi suoni e paurosi e schifosi oggetti sonori. La notizia cattiva è che non sono riuscito a fare lo Slime (skifidol), con la ricette vinavil+acqua+appretto, non ci sono riuscito e ci…
-
altri trucchetti per realizzare microfoni a contatto
dopo aver svelato il “segreto” della colla epossidica, vi confido qualche altro trucchetto per salvaguardare al meglio i vostri microfoni a contatto. Si usano solitamente degli economici piezoelettrici, li vendono già con due sottilissimi cavi saldati, dovremo quindi proteggerli al meglio ed utilizzeremo delle guaine termorestringenti. Compratene di vari diametri. e dopo inzuppateli in una vernice…
-
colla epossidica per microfoni a contatto
vi svelo un altro trucchetto che non è mio, l’ho trovato su youtube in un video di un americano. Prima di fare qualsiasi cosa con il vostro piezo elettrico, passatevi sopra della colla epossidica bicomponente. In questo modo preserverete le saldature e il sottile strato di ceramica bianca; l’unica cosa che non potrete fare è…