Tag: arduino
-
suonare le luci II
—
by
procedono le prove per la nuova attrezzatura. Due Arduino lavorano con fotoresistenze e potenziometri, un Arduino con la grafite, collegato ad un Korg Monotron Delay.
-
FM Synth Mozzi con Arduino
—
by
da circa un anno sto lavorando con le fotocellule e l’interazione tra suono e luce. Ho realizzato installazioni sonore ma le uso anche dal vivo, interagendo con altri musicisti. A fine marzo con il trio NASSAU 1713 saremo in giro per concerti e anzi, cerchiamo altre date, contattateci! Utilizzerò delle luci con dimmer che, tramite…
-
Libreria Mozzi per i vostri synth con Arduino e molto altro
—
by
La libreria per Arduino “Mozzi” è una grande risorsa per chi si occupa di musica e suono. Baste scaricarla e installarla come una qualsiasi libreria per Arduino e cominciare a dare un’occhiata nella cartella “Examples”. Voglio condividere l’esempio “Fmsynth”, nella versione rivisitata dall’utente Instructables “Dorahan” che ha aggiunto due potenziometri ai tre già previsti. Ho…
-
prove per un nuovo progetto con Raspberry, Arduino, Pure Data
—
by
è un test per una cosa che accadrà Il sensore ad ultrasuoni rileva varie distanze e fa accendere i led, la fotocellula reagisce alla luce dei led e fa partire il servo motore. Il servo motore suona la chitarra (verrà costruito uno strumento apposta), nelle corde è inserito un microfono a contatto che porta il…
-
arduino suona i chiptunes
—
by
casualmente cercando altro, mi imbatto in un interessante codice per Arduino di un certo “blinkyblinky”. Il tipo ha fatto suonare Arduino programmandolo come un vecchio Commodore 64, con uno di quegli emulatori per creare micromusic come Milky o Sunvox. Sicuramente utilizzerò questo codice, al momento mi sono limitato a stravolgere le note del brano per creare…
-
Arduino play (micro)music without shield
—
by
my sound design for “Appunti per una CARMEN” (Landscape Choreography, Lecce) by Emanuele Braga, Leonardo Delogu, COLOCO, Scuola del Terzo Paesaggio, Gilles Clement, Manifatture KNOS continue on Instructables…
-
Elettronica primitiva
ho inaugurato il mio nuovo set di elettronica primitiva, devo quindi spiegare di cosa si tratta. Elettronica primitiva perché con le nuove tecnologie hardware come Arduino e Raspberry pi si è andati avanti a tal punto, da poter ritornare indietro e mettere le mani in pasta su breadboard, cavi e saldatori; questo riguarda molti campi,…
-
Ra-Theremin: sound installation
(english below) ITA. Vota con un “mi piace” Ra-Theremin (n.36), una installazione sonora gestita dal sole. Durante l’estemporanea d’arte 2014 del Met di M. di Ragusa, ho creato (con la collaborazione tecnica di Carmelo Iurato), questo theremin fatto da tre fotocellule gestite dalla luce e alimentate da un pannello solare. Il tutto controllato da Arduino.…
-
presentazione workshop @SpazioGeco
Questa performance dimostrativa non è arte, spiega però il percorso che il mio workshop vuole affrontare: la sottile differenza tra suono e rumore, il rumore organizzato, la melodia nascosta, il tempo dilatato; la casualità voluta, l’interazione tra partecipanti. Grazie ancora a Geco che dovete contattare per le iscrizioni e….ci vediamo martedì 25 marzo alle 20.30! …
-
theremin arduino con potenziometri
Si comincia a migliorare. Due potenziometri, una foto-resistenza e l’audio entra direttamente al computer. crediti