Tag: arduino
-
progettazione sonora di MUTABIS (Vinci-Galesi, ArtVerona Fiera d’Arte2016)
per il suggestivo lavoro di Vinci-Galesi mi sono occupato della progettazione sonora e della costruzione dei sintetizzatori che i due performer indossano. Tre fotoresistenze cucite negli abiti di Vinci e Galesi, interagiscono con la luce e le ombre per suonare come strumenti musicali. Ho programmato i due Arduino in modo differente, così da ottenere timbriche…
-
workshop gratuito di ‘piccola elettronica’ (2 aprile)
L’incontro propone una panoramica generale sulla “piccola elettronica” in ambito musicale, sonoro, interattivo e sull’illuminazione LED. Sabato 2 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.30. Alle ore 19.00, breve presentazione del lavoro svolto in forma di semplice performance-installazione. ISCRTIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA, tramite Eventbrite o Facebook Rivolto a tutti, non si richiedono competenze specifiche; per bambini…
-
neopixel, Arduino e ingresso audio
come realizzare uno spettrometro, una centralina luci economica? Ma più in generale: come utilizzare un ingresso analogico di Arduino per gestire dei LED Neopixel. Le luci LED Neopixel sono fantastiche, per lavoro ho usato le strisce da 5 metri che costano circa 80 euro. Per sperimentare, ho comprato un anello da 24 led rgb, costa…
-
Come suona una bicicletta (proposta tour)
Una performance dedicata al suono nascosto e ritrovato della bici. Quei suoni che il ciclista di solito non sente, per via del traffico e dei rumori. Il riappropriarsi dell’intimità con il proprio mezzo a pedali anche da un punto di vista uditivo e non solo fisico. Frank Zappa già negli anni ’60 porto una bici…
-
Felix il nuotatore: due nuove versioni
il 10 novembre a Ragusa presso il Delicatessen in Drogheria, si è tenuto il primo incontro de “gli artigiani della musica”. Un primo incontro conoscitivo, incentrato soprattutto alla scoperta di semplici strumenti musicali elettronici. Una formula nuova: il lab era aperto a tutte le fasce di età. Questi, i due video della sonorizzazione di Felix…complimenti…
-
synth interattivo con Arduino: Performance
presso il Site Mill (mulino di San Nicolò) a Scicli (RG), durante la manifestazione “Rec + Play“, organizzata da me e Site Specific, ho registrato la mia performance con un Synth interattivo realizzato con Arduino e dei cavi conduttori. Le persone toccano i cavi e creano delle micro-variazioni che vengono ulteriormente modifiche dai software. interactive…
-
(prototipo) synth interattivo con Arduino
tra i gruppi che più mi hanno più influenzato da ragazzo, sicuramente gli AREA sono al primo posto. Una formidabile idea di Paolo Tofani, nel 1976, fu quella di interagire con il pubblico, tramite dei cavi scoperti. Con Arduino voglio rendere omaggio a questi grandi artisti, facendo una cosa simile. Al momento i cavi non…
-
arduino mega, fotocellule e stepper motor
—
by
per la residenza artistica Alter che comincia il 26 luglio a Chiaramonte Gulfi (RG), sto preparando dei motori stepper che verranno azionati dalla luce. Userò un Arduino mega perché necessito di molti pin…qui di seguito il codice, prima di vedere come funzionerà nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2015
-
Arduino: solenoide e fotocellula
—
by
Tra i miei strumenti inserirò il solenoide. in questo modo potrò essere più preciso a far suonare delle corde da questo pistoncino e non dai servomotori. Ho semplicemente provato uno sketch da utilizzare con una fotocellula o qualche altro sensore. Questo solenoide ha bisogno di una alimentazione di 16V, quindi ho usato 2 batterie da…
-
Diario di Pizzillo. 7 aprile 2015 #03
oggi ho conosciuto l’antropologa ed esperta di tradizioni popolari, la professoressa Grazia Dormiente. Una persona competente e genuina, colta e aperta, disponibile ad ascoltarti come pochi sanno fare. Ho anche provato a mettere dei servomotori tra le corde del pianoforte a coda disponibile nel Centro Culturale “Meno Assenza”; una sorta di piano preparato pilotato da…