Storie sonore

per prepararci alla primavera e alle passeggiate sonore, la scorsa settimana abbiamo cominciato a mettere insieme del materiale audio.

Tramite siti come archive.org ho scaricato registrazioni di suoni della natura: dalle cascate ai temporali, dalla pioggia battente ai flussi di lava, etc.

L’ideale sarebbe lavorare con suoni originali, ma questo argomento lo tratteremo appunto dopo aver cominciato a passeggiare, ascoltare e quindi registrare con un orecchio allenato nel distinguere i dettagli sonori che ci colpiscono.

 

Come sempre, i bambini mi hanno stupito. Dopo aver passato almeno mezz’ora ad ascoltare e scegliere tra una cinquantina di suoni, abbiamo cominciato a comporre con il sempre utile (e opensource) Audacity.

Ognuno di loro ha scelto la registrazione che più li ha colpiti, dopo averle nuovamente ascoltate, abbiamo cercato di metterle insieme, tagliarle e spezzarle per raccontare una storia:

audacity_bambini01

 La prossima settimana continueremo, facendo nascere un vero e proprio brano che metteremo poi in streaming