l’udito non deve morire

by

in

 

 

 

 

articolo interessante su Rockit. Intervista ad uno dei musicisti dei Calibro 35 (T. Colliva)sulla qualità audio dei video pubblicati in esclusiva sui vari siti come Repubblica, Corriere, etc.

Potrebbe essere solamente colpa delle connessioni italiane? Per uploadare un video di soli 50Mb, occorrono parecchi minuti, magari nelle redazioni non hanno tempo da perdere.

Noi professionisti del suono, dobbiamo educare, educare, educare, grandi e piccoli. Come dice Colliva nell’intervista: Se continuiamo ad offrire cibo scadente al nostro pubblico il rischio, molto concreto, è che ad un certo punto il pubblico stesso non sia in grado di discernere i vari sapori

 

 

mp3qua

La musica nei videoclip si sente male. Tommaso Colliva ci spiega il perché.

Alcuni giorni fa Tommaso Colliva, noto produttore che abbiamo già avuto modo di conoscere, ha sollevato un interessante dibattito sulla questione dei videoclip musicali presentati in anteprima su alcune importanti testate web italiane.
Come avrete notato anche voi, molto spesso la qualità del suono di questi videoclip è bassa, talmente bassa da essere al limite dell’inascoltabile.
Nella nota pubblicata su Facebook e dai relativi commenti sono usciti alcuni spunti sui quali valeva la pena discutere, quindi abbiamo deciso di fare qualche domanda al diretto interessato per approfondire meglio la questione.
La colpa è davvero dei vari Repubblica, Vanity Fair e Corriere?

 

continua su Rockit