Pavia, Acquasumarte 3 dicembre ore 20.00
performance introduttiva al laboratorio su oggetti sonori e strumenti musicali auto-costruiti che partirà giorno 7 dicembre.
durante la serata, Antonio Mainenti, costruirà e manipolerà oggetti e strumenti sonori, per dar vita ad una composizione musicale estemporanea.
dopo la performance e una breve introduzione sullo svolgimento del workshop, sarà possibile iscriversi.
Workshop aperto a tutte le persone interessate alla ricerca sonora: insegnati, artisti, musicisti, performers, designers (professionisti e non).
Il suono si sviluppa dovunque, basta un angolo, un buco, una valle per produrre ricchezza sonora. Cercare suoni nascosti sarà lo scopo di questo workshop.
Qualcuno pensa che la vibrazione e’ una cosa cosmica: una vibrazione totale in un universo armonico.
Il nostro laboratorio invece, vuole mettere in gioco gli elementi naturali, i materiali di recupero, gli oggetti comuni dell’uomo che trasformati possono produrre universi sonori unici.
Contenuti:
Introduzione teorica sull’utilizzo degli oggetti sonori e strumenti musicali auto-costruiti nel campo della musica.
Ricerca sonora domestica ed ambientale: la ricerca di suoni-rumori naturali ed artificiali da raccogliere in un ipotetico cestino.
Costruzione dei nostri oggetti, cercando di ispirarsi ai suoni-rumori che abbiamo raccolto durante la prima parte del laboratorio. Ci avvarremo anche dell’utilizzo di microfoni a contatto per utilizzare i suoni dei materiali e poterli trasformare e manipolare con l’ausilio di software audio.
Composizione attraverso l’utilizzo dei nostri oggetti come strumenti. Alcuni oggetti avranno più possibilità’ musicali, altri avranno scopi rumoristici e altri potranno benissimo sviluppare sonorità’ inconsce o aleatorie. Verranno scritte delle composizioni con simboli grafici e per ensemble da eseguire negli incontri successivi.
Esecuzione di una composizione scritta appositamente.
Informazioni e prenotazioni a:
info@acquasumarte.it
o al numero telefonico 3319199715