idrofoni in preparazione

by

in

Aspettando la primavera, prepariamo l’attrezzatura da utilizzare per le passeggiate sonore. Pavia è una città abbastanza bagnata: c’è il Naviglio, il fiume Ticino, canali e dighe; non possiamo fare a meno di un idrofono per ascoltare e registrare i flussi d’acqua.

Cominciamo con la costruzione di un semplice idrofono. Non è altro che un piezo elettrico immerso in una costosissima mannaggia a lei vernice che diventa flessibile ed isolante appena asciuga. Questa vernice resiste a temperature (secondo le specifiche tecniche) da -34 ° C a +93 ° C, quindi potremo immergerlo in liquidi gelati o nella pentola mentre cuociamo la pasta…

hydrophone