I Radiohead utilizzano una distribuzione elettrica senza fili per il loro tour, omaggiando Nikola Tesla

radiohead

Il tour dei Radiohead ha preso il via in Nord America il 30 marzo a Miami. All’insaputa degli spettatori dell’ American Airlines Arena, i Radiohead hanno realizzato il primo concerto il cui l’audio è stato completamente alimentato senza fili con la tecnologia Wireless Power Transfer (WPT). I Radiohead hanno collaborato con due società affiliate DARPA che lavorano sul WPT per i satelliti degli Stati Uniti.

Il trasferimento di potenza senza fili (WPT) è disponibile in due varietà: campo vicino WPT e campo lontano WPT. Campo vicino WPT è già ampiamente utilizzato in applicazioni come le auto elettriche, pacemaker, spazzolini da denti e telefoni cellulari. Campo lontano WPT è il Sacro Graal di energia senza fili perché ha un raggio d’azione molto maggiore. Campo lontano WPT non ha avuto molti progressi perché richiede l’utilizzo di campi elettromagnetici.

L’utilizzo dei campi elettromagnetici come fonte di energia elettrica risale alla fine dell’Ottocento, quando Nikola Tesla dimostrò per la prima volta la trasmissione di energia elettrica senza fili (Wireless Power Transmission – WPT) (…) Il trasferimento wireless di energia può essere realizzato mediante un collegamento in campo vicino o in campo lontano con la sorgente. Nel primo caso (near-field communications), il principio adottato è quello dell’accoppiamento mediante induzione magnetica tra due risonatori, mentre nel secondo (far-field communications) è sfruttata la propagazione delle onde elettromagnetiche mediante l’utilizzo di antenne. In entrambi i tipi di collegamento l’energia elettromagnetica raccolta, in un caso da un risonatore e nell’altro da un’antenna, viene convertita in corrente continua mediante un circuito di rettifica opportunamente disegnato. Per tale motivo, nel caso di collegamento in campo lontano, l’intero sistema prende il nome directenna (rectifying antenna), ossia antenna che rettifica. 

La tecnologia di alimentazione wireless utilizzata per alimentare completamente il controllo audio e il PA funziona utilizzando due dozzine di laser che trasferiscono potenza lungo un percorso elettromagnetico schermato e sicuro, un ricevitore è situato vicino al FOH (regia audio), uno per il controllo del backstage e monitor, uno per i sub, gli array L e R e per le torri delay e uno per il controllo degli amplificatori.

I fasci ottici utilizzati sono più piccoli di 1 cm e corrispondono a frequenze superiori a 1 GHz.wpt-diagram-1024x483 (1)

Ogni fascio ottico laser trasporta 30A di potenza. Questo può sembrare non molto, ma se si considera le distanza che questa tecnologia copre, è veramente notevole. Complessivamente l‘array di laser può fornire 750A di potenza e trasmettere ben oltre i 2 km di distanza (molto più di quanto richiesto per coprire l’intero stadio del concerto).

Solo alcune stadi però possono rispettare le specifiche necessarie per la distribuzione della tecnologia campo lontano (WPT) e la produzione ha programmato il tour in base a questo. Quando è stato chiesto a Thom Yorke di rilasciare una dichiarazione su questa rivoluzionaria scelta, ha detto: “i Radiohead sono sempre stati ispirati dal lavoro di Nikola Tesla, che tutti conosciamo come l’iniziatore nello studio e nella realizzazione della distribuzione elettrica wireless”.

Il tempo ci dirà se questo è realmente l’inizio di un cambiamento nella distribuzione elettrica per i grandi eventi o se i costi saranno proibitivi. I Radiohead non hanno fatto sapere se la tecnologia WPT installata è stata sponsorizzata dalla DARPA o finanziata dalla produzione.

Da qui (link originale in inglese) e qui (definizioni tecniche)

pesce d’aprile pesce d’aprile pesce d’aprile pesce d’aprile pesce d’aprile