Continua il mio ascolto in Atmos con un nuovissimo mix di Let It Be (2021 Mix) dei Beatles. L’ultimo disco della storica band.
Ascoltabile solamente su Apple Music, Amazon Music e Tidal; ancora non pervenuto Spotify, il portale streaming più utilizzato non da la possibilità di ascoltare musica in altissima qualità. Per Spotify il problema potrebbe essere puramente economico e commerciale. Stanno investendo tanto sui podcast, spesso fatti in casa e non necessitano di chissà quale qualità.
Apple e Amazon possono permettersi grossi investimenti e Tidal invece punta tutto sull’altissima qualità d’ascolto.
Ma ritorniamo alla campagna contro la stereofonia, convenzione che ci ha accompagnato per cinquant’anni e che finalmente sta lasciando spazio a qualcosa di pazzesco. Sto ascoltando in cuffia il disco dei Beatles dal mio Iphone XR impostato per la riproduzione in Atmos ed Apple Music. Immaginate di chiudere gli occhi, siete dentro una stanza, un cubo da dove possono provenire 118 suoni (objects), immaginate quanto spazio a disposizione in questa stanza.
Immaginate inoltre le potenzialità, ai tempi dei Beatles spesso su una traccia trovavi tutte le voci, l’intera batteria, etc. Comunque questo nuovo mix (già il mio secondo ascolto mentre scrivo) è notevole.

Con la stereofonia bisognava far suonare in due altoparlanti (LR) la stessa quantità di suoni, siamo cresciuti ascoltando la musica così, bisognava comprimere tutto snaturando il suono e le dinamiche (loudness war).
