Come eliminare definitivamente le cover band

by

in

whitequeen

qualcuno potrebbe chiedersi perché, infatti non c’è un perché ma un “per cosa”. Per quale motivo degli umani devono continuare ad umiliarsi, imitando un qualche mito del rock nella voce, nella sembianza, nel portamento? Perché queste persone non possono finalmente essere se stessi e dimostrare agli altri che esistono ma non si chiamano Vasco ma Umberto?

ieri alla Makerfaire di Roma c’erano vari robot che suonavo, per risparmiare potresti usare questi più semplici da portarti in macchina con gli strumenti


Da qualche anno girano sui youtube dei video di robot che suonano in veri e propri gruppi musicali; non è difficile e dispendioso da realizzare con le tecnologie attuali, occorrono dei sensori, dei controllori come Arduino, la vecchia tecnologia MIDI per le basi musicali e soprattutto qualcuno che ne capisce di robot e ci sa mettere le mani (visto che da un punto di vista teorico ci arrivo addirittura io!).

Mettendo insieme questi ingredienti, dopo aver caricato i files MIDI (si usano anche per il karaoke, per le canzoni famose sono facilissimi da trovare) e contattato il nostro esperto di robot, non resta nient’altro da fare: finalmente avremo degli esseri capaci di non provare vergogna e fastidio su un palco di una qualche festa di paese, su un palco davanti a gente che mangia, davanti a una platea di indemoniati fans di quel famoso gruppo.

Rimane il problema della voce, al momento non si riesce a riprodurre artificialmente molto bene. Si potrebbe usare una voce pre-registrata o invece di avere un’intera tribute band al tuo matrimonio, avrai una band di robot e un cantante che guadagna tutto lui (magari ha investito bene per comprarsi la sua band di robot).

Basta! Svegliati musicista di cover, ritorna te stesso che ormai manco tua madre e i tuoi amici sanno chi sei veramente e forse, manco tu!

se vuoi invece investire seriamente in scenografia, fatti costruire dei bellissimi robot con capelli lunghi al vento