4 novembre 2017. Costruire la musica: pop vs musica colta?
Terzo incontro del workshop mensile di costruzione sonora dedicato a Keith Rowe, pioniere della chitarra preparata, ha personalizzato lo strumento con materiali vari come carte di credito, gomme, molle, pinzette, esperienza poi fatta propria da interessanti compositori della seconda metà del Novecento e produttori di altri suoni (da Romitelli a Fennesz).
Questo sabato costruiremo degli strumenti a corda rudimentali di dimensione variabile.
Strumenti da tavolo e strumenti sospesi che interagiranno con l’ambiente. Pizzicheremo le corde e costruiremo degli archetti, utilizzeremo dei microfoni a contatto e non per modificare il suono tramite effetti.
Questa volta la nostra composizione sarà totalmente analogica.
In dotazione in aula: matasse di acciaio armonico, filo di nylon, cassetta degli attrezzi.
Cosa dovete portare da casa: tavolette e bastoncini di legno, chiodini, lattine da usare come casse di risonanza, molle.
Cosa potete portare da casa: strumenti musicali, effetti a pedale.
Iscrizione 10 € a persona, scrivendo a segreteria@santeriasocial.club
Dai 14 ai 99 anni
Durata 2 h, dalle 11.00 alle 13.00
evento Facebook
Pierre Schaeffer è stato un teorico musicale e compositore, per anni dirigente della radio nazionale francese, è ritenuto il pionere della musica elettronica insieme a Pierre Henry, e tra i principali esponenti della musica concreta nel’900.
Questo laboratorio metterà a confronto il paessagio con i suoi “oggetti sonori”.
Verrà realizzata una breve opera dove si utilizzeranno frammenti di registrazioni degli oggetti portarti dai partecipanti; le registrazioni verranno tagliate e cucite con un semplice software open source ed organizzate in un brano pensato per essere diffuso da radioline FM nello spazio circostante, tenendo bene in considerazione l’ambiente e la contaminazione sonora dello stesso e la qualità lo-fi della diffusione sonora dovuta alle radioline.
evento Facebook
dal 18 febbraio un appuntamento al mese presso Santeria Social Club (Milano). Si comincia con un laboratorio ispirato ad Aphex Twin.
Sabato 18 febbraio inauguriamo un nuovo ciclo di workshop sonori dove attraverso il lavoro di artisti come Aphex Twin, John Cage, Luigi Russolo, Keith Rowe e Pierre Schaeffer impareremo a “costruire” la musica con tecniche, tecnologie, metodi e scritture non convenzionali.
Saranno laboratori pratici in cui ci si confronterà con eventi sonori di vario tipo (trasmissioni radio, materiali poveri, musica sintetica, micro-processori).
L’esperienza è aperta a tutti, dai 14 ai 99 anni d’età, ed è curata dallo “scultore” di suono Antonio Mainenti.
Per informazioni segreteria@santeriasocial.club
evento Facebook