Categoria: tools
-
run Qlab cue via osc with a web page and python
you have to use Qlab but you don’t have a Streamdeck or a midi controller? You can create a web page with custom button to open in local or with another device with chat gpt I created buttons that allow you to send cues via web page.install pythoninstall flask frameworks from terminal Create a Python…
-
(ambisonic) directly from Ableton
ambisonic Audio (immersive audio) directly from Ableton for live performacewith open-source tools envelopcontact me in DM Credits EnvelopM.G. Wagner
-
(ambisonic) l’acoustics l-isa with qlab or reaper
Con L’Acoustics L-Isa è possibile automatizzare uno show audio utilizzando il timecode, osc o il midi per utilizzarlo contemporaneamente con software come Qlab o Reaper. Ovviamente è possibile aggiungere alle automazione luci, video, etc E’ possibile realizzare appositi progetti per ogni esigenza. With L’Acoustics L-Isa you can automate an audio show using timecode, osc or…
-
Neutone cambia voce agli strumenti con l’AI
abbiamo visto come è possibile delegare compiti noiosi all’AI, tipo comporre musichette aziendali o da centro commerciale. C’è un nuovissimo plugin che cambia la voce ai file audio, Neutone Hai un violino e vuoi trasformarlo in una batteria o in un coro bulgaro? Ci puoi provare così: questo plugin è interessante, un po’ come tutta…
-
musica in AI, create le vostre musichette da centro commerciale
le musiche da ascensore, la library music, le colonne sonore e i jingle per podcast ed eventi…insomma tutte le musichette senza cuore, si possono creare con pochi click e tanta ignoranza con l’ AI. Negli ultimi mesi sono usciti tantissimi generatori di musica, ricordo di averne provati un paio un anno fa ma adesso c’è…
-
stream deck e companion su linux ubuntu
una cosa veloce veloce per non perdere tempo a cercarla. Se il vostro stream deck non viene riconosciuto da Linux basta fare così: scarica companion per linux estrailo. Crea 50-companion.rules nella cartella /etc/udev…ATTENZIONE, ogni distro linux ha la propria destinazione di rules su ubuntu è qui /etc/udev/rules.d quindi creo da terminale sudo gedit /etc/udev//rules.d/50-companion.rules e…
-
alternativa open source a Qlab: Linux Show Player
Qlab è impareggiabile, chi mi conosce sa che è il mio software preferito. Spesso però capita di lavorare durante degli eventi dove occorre playare poche tracce o il committente non è disposto a pagare la licenza. Il mio caso invece riguarda il computer, ho un vecchio mac pro 2013 per Qlab ma spesso vado in…
-
Bitfocus Companion e Mixer Audio Digitali
Bitfocus Companion per l’audio professionale non è ancora largamente utilizzato. Spesso durante gli eventi vediamo i/le nostri/e colleghi/e del video con vari Stream Deck Xl ma noi ci limitiamo ad utilizzare solamente il mixer. Ecco perché cominciare ad utilizzare uno stream deck per l’audio professionale… Qui e qui avevo già scritto di come utilizzare qlab,…
-
AMD-OSC: altro che tap delay!
il fonico live creativo quando non ha più niente di complesso da fare si diverte con il tap delay, scherzo. Ma in alcuni paesi il tap delay è veramente una caratteristica fondamentale per chi sta al FOH. Finalmente si comincia a parlare tanto dei sistemi di audio immersivo per il live come L-ISA, Soundscape, Spat…
-
audio immersivo open source
L’audio immersivo sta arrivando (è già arrivato da qualche anno), i più grandi software si stanno adeguando nell’integrare Dolby Atmos e il resto. Un po’ per via dei rumors sul metaverso, per le esigenze dei videogiocatori e perché la stereofonia ormai è vecchia e io non l’ho mai sopportata 😛 L’ascolto in cuffia di un…