
Qlab è impareggiabile, chi mi conosce sa che è il mio software preferito. Spesso però capita di lavorare durante degli eventi dove occorre playare poche tracce o il committente non è disposto a pagare la licenza.
Il mio caso invece riguarda il computer, ho un vecchio mac pro 2013 per Qlab ma spesso vado in giro con un laptop windows dove ho una partizione di Linux Ubuntu.
Linux Show Player esiste da qualche anno, consiglio di installarlo tramite flatpack perché molto più semplice e non si porta dietro una valanga di librerie.
Prima installare flatpack:
$ sudo apt install flatpak gnome-software-plugin-flatpak gnome-software
$ flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo
adesso vi troverete su software il nostro programma

Utilizzare uno stream deck con Ubuntu magari con Companion? La cosa migliore è utilizzarlo con un raspberry pi come scrivevo qui. Personalmente nel laptop con Ubuntu ho trovato parecchi problemi legati alle versioni di companion e anche alla versione dello stream deck, se primo modello o secondo.
Quindi per i lavori complessi: mac, qlab, bitfocus companion, streamdeck
NB
amic* del video! Linux Show Player serve solo per tracce audio