Il fiume Ticino e la barca tipica del Pavese, il Barcè. Una città al di là della sponde, i rumori del traffico; zone abitate, villette, appartamenti e un campo nomadi. Pescatori, boschi e musicisti. Il progetto nasce per raccontare il fiume da un punto di vista sonoro, acquisendo i suoni sopra e sott’acqua. Il video rinforza i dettagli, le immagini si immergono nelle acque del Ticino per dar vita ad un progetto di ecologia acustica. Il semplice, se pur importante, lavoro di catalogazione, diventa una performance riproducibile: una composizione dove casualità e rigore raggiungono un’intesa. continua